a "La Via Normale al Sassolungo di Cibiana" di Roberto Belletti
di Gaetano Soriani
Ho letto con piacere il racconto di Roberto Belletti della
salita al
Sassolungo di Cibiana, salita che ho fatto anch'io già diversi anni fa e
che, grazie alla dovizia di particolari e di riferimenti, mi ha
riportato a quella bella esperienza.
Ricordo che ero in compagnia di alcuni amici di Pieve di Cadore e che,
giunti senza problemi in cima, dopo le foto di rito sotto la grande
croce metallica, decidemmo di scendere proprio per la traccia di
sentiero descritta dal nostro autore giusto per non fare lo stesso
itinerario.
Dopo un inizio molto semplice per grandi placconate la traccia di
sentiero imboccava un lungo canale detritico di roccia marcia e terra,
molto delicato, che dopo aver aggirato lungamente la montagna ci
depositò non lontano dal punto di partenza della via.
Non so se questa via di discesa sia ancora praticabile ma è sicuramente
consigliabile scendere per la stessa via di salita.