Sullo spigolo Bellavista alla Torre Bovental
di Alessandro Vitali
Con le scarpette nuove, le Sportiva Aragon, finalmente ho riscoperto il piacere di arrampicare.
Ritrovo alle ore 9:00 al bar del mio
amico barista.
Meta: una via corta sulla Torre Bovental, propaggine del monte Cornetto,
delle Piccole Dolomiti vicentine.
La via è stata chiamata "Bellavista", ed è di recente apertura.
Personalmente sono contento che si aprano ancora vie di stampo classico in
montagna, di grado non impegnativo, con chiodi tradizionali e clessidre.
La roccia è molto buona, solida e ruvida come non mi era mai capitato di
trovare in Piccole Dolomiti.
Si tratta di una successione di pilastrini e di uno spigolo molto aereo,
alternati da brevi cenge e terrazzini con un po' di vegetazione, come è
frequente nell'ambiente delle Piccole Dolomiti.
Da lontano, come si evince dalle foto, la via segue la linea verticale
grigio chiaro e l'itinerario appare subito piuttosto logico. I passaggi sono
sul 4° grado.
Sulla cima si trova il libro di vetta e una simpatica campanella dal suono cristallino.
Il mio amico barista, (si chiama Carlo)
è molto esperto e prudente e io, almeno mi sembra, gli ho fatto una buona
impressione, a parte qualche acciacco fisico dovuto alla mancanza totale di
allenamento.
Al secondo tiro di corda non riuscivo ad aprire bene le gambe per fare una
spaccata e ho dovuto spezzare il passaggio in due tirando un po' di braccia.
Dopo la salita, a parte un po' di male a
un ginocchio, direi che è andata bene ed è stata una buona giornata!
Alessandro Vitali
Sullo spigolo Bellavista alla Torre Bovental
Piccole Dolomiti, giugno 2021