SPIGOLATURE. 26/04/2010 -
Un appello a difesa dell'Altopiano
delle Pale di San Martino
LIBERIAMO L’ALTOPIANO
Siamo stufi, indignati e arrabbiati.
Siamo stufi di leggere notizie come quella pubblicata dal Gazzettino del
14 aprile 2010, a firma Dario Fontanive, in cui si annuncia l’imminente
realizzazione di un avveniristico bivacco fisso sull’Altopiano delle
Pale di San Martino. Dietro a questo insensato progetto ci sono gli
stessi sedicenti valorizzatori di montagne che soltanto due anni fa
volevano snaturare l’intera cresta dei Bureloni con una nuova via
ferrata, l’ennesima, salvo poi rinunciare per la sacrosanta
disapprovazione del mondo alpinistico ed escursionistico.
Siamo indignati per l’uso strumentale che i medesimi operatori e
amministratori fanno del grande scrittore Dino Buzzati, tentando di
crearsi un alibi culturale per abbellire ciò che invece è un vero e
proprio scempio ambientale: quando nella nostra epoca così piena e
frenetica sono appunto i deserti a ispirare, e non certo i fabbricati
inutili degli speculatori.
Siamo arrabbiati perché amiamo il lembo selvaggio tra il Marùcol e il
Col Alto, dove intenderebbero costruire la loro bruttura: uno
straordinario balcone panoramico a tutt’oggi miracolosamente intatto,
sopra la magia delle Comelle. E dal quale con un’oretta all’incirca di
cammino il turista potrebbe riparare al Rifugio Rosetta, oppure alla
Casera Valbona, o ancora alla Casera Campigàt.
Un manufatto del genere in tale posizione non serve a chi va in
montagna, né a chi vive e lavora in montagna.
Con tutti quei soldi carpiti alla buona fede pubblica, che si sistemino
piuttosto i vari sentieri della Val di Garés compromessi dagli ultimi
inverni. Gli accessi alle miniere anche, ma sottostanti al Sass Neghér e
prossimi alla Forcella Cesurette, nonché i ricoveri già esistenti.
Difenderemo l’Altopiano!
Inviate l’adesione a
info@lucavisentinieditore.it
Nota: Seguono 506 firme al 25 aprile 2010.
Tratto dal sito intraisass borderline
- http://www.iborderline.net/corrispondenze/2010/04/liberiamo-laltopiano-delle-pale/
|