Ice >>

Expedition>>

Rock>>

Incontri>>

Ski >>

Experience

HomePage>>

News   www.intraigiarun.it


REDAZIONE.
22/11/2007 - Notizie da Piacenza e un'intervista "spigolata" da un settimanale

Si prevede una giornata intensa sabato prossimo in quel di Piacenza, dove la locale sezione del Club Alpino Italiano inaugurerà la nuova sede sociale. I locali sono stati ricavati in un capannone della Cavallerizza assegnato da parte dell’Amministrazione Comunale in concessione d’uso ventennale, in cambio dei lavori di ristrutturazione affrontati ed ultimati grazie al lavoro volontario di alcuni soci ed il ricorso ad un finanziamento presso le banche, da ripianare nei prossimi cinque anni.
Sarà anche sede di prestigio perché la zona della Cavallerizza è destinata a diventare nei prossimi anni uno dei poli di maggiore aggregazione del centro storico piacentino, con la realizzazione di un enorme parcheggio interrato, una piazza con aree verdi ed attrezzate sulle quali si affacceranno tutti i capannoni attualmente presenti, che saranno ristrutturati ed adibiti ad uso commerciale.
L’inaugurazione avverrà alle ore 11 di sabato 24 novembre alla presenza dei massimi dirigenti del Club Alpino Italiano nelle persone del Presidente Generale Annibale Salsa e del Vicepresidente Valeriano Bistoletti, delle autorità cittadine, in primis il Sindaco Roberto Reggi e il Vicesindaco Francesco Cacciatore, dei responsabili della sezione piacentina in testa il presidente Franco Sagner.
Previsto il classico taglio del nastro cui seguirà la visita e benedizione dei locali della nuova sede, i canti del Coro Monte Nero di Ponte dell’Olio, inframmezzati ai discorsi di prammatica delle autorità convenute ed infine il rinfresco.
Nella sera della stessa giornata di sabato 24 novembre, alle ore 21:00, presso il Centro Studi della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza in Piacenza via S. Bartolomeo n. 40 è previsto l’incontro con l’alpinista bergamasco Simone Moro che presenterà la conferenza 8000 METRI DI VITA”, con immagini delle sue imprese commentate in diretta. La serata sarà ad ingresso gratuito.
Noi ci saremo e speriamo di infilarci nelle pieghe della serata per potervi raccontare in seguito qualcosa di interessante su Simone Moro.


Troverete anche un'intervista, tratta da un settimanale che, a parte il titolo che, come sempre succede sui giornali, per attirare l'attenzione del lettore fa leva sulle tragedie, offre qualche spunto interessante sull'esperienza di chi, come il giornalista sportivo della Rai Marco Mazzocchi, digiuno di montagna, ha vissuto un'esperienza da "profano", da uomo qualunque, cercando di raccontarla con una sostanziale correttezza, da onesto osservatore aggregato
alla spedizione del team " Mountain Freedom" composto dagli alpinisti Daniele Nardi, Mario Vielmo, Stefano Zavka, Michele Fait, con obiettivo la salita del K2, la seconda montagna più alta della terra. 

Da questa esperienza è stata realizzata la trasmissione per RaiDue (K2 - Il sogno, l'incubo) che è andata in onda il 9 e 16 ottobre 2007.