REDAZIONE. 29/01/2006 -
Presentiamo la relazione della recente spedizione genovese
all'Aconcagua.
Così ci scriveva Mauro
Mazzetti, il “nostro” autore genovese, i primissimi giorni di novembre
2005: “Ciao intraigiarun … se la cosa può interessare potrei vendervi
(siamo o non siamo sotto la Lanterna?) la mia esperienza prossima ventura
sull'Aconcagua, via dei Polacchi, che ho in programma dalla metà di
dicembre alla metà di gennaio. Ovviamente scherzo, almeno riguardo ai
costi del reportage; se può interessare, invece, potrei mandarvi qualcosa
di scritto e di foto a consuntivo della spedizione. Pensavo di impostare
la cosa più come un viaggio interiore che come una salita vera e propria,
con considerazioni, riflessioni, speculazioni filosofiche e quant'altro...
avrei anche qualche racconto; ma forse su quelli siete abbondantemente e
qualitativamente coperti”. Come potete ben immaginare abbiamo
immediatamente “acquistato” i diritti d’esclusiva sul reportage
della spedizione ed ora, a tre mesi da quella data, siamo in grado di
pubblicare scritti e fotografie relative all’Aconcagua. Si
tratta di una cronaca personale della spedizione scritta da Mauro Mazzetti,
“Una vita lunga 50 parole” e
di un articolo “Con quella faccia un po’
così”, scritto dallo stesso autore per i quotidiani
locali di Santiago del Cile e di Buenos Aires relativo agli incontri con
la comunità genovese di quelle città sudamericane. Con questi scritti
riusciamo finalmente ad aggiungere qualcosa di interessante nella sezione
"Expedition", facendo respirare ai nostri lettori un pò di
"aria" sudamericana, in attesa di avere da Alberto Peruffo il
promesso resoconto della spedizione al Rakaposchi.