a
"Il sogno nel cassetto" di Ruggero Boaretti e
"Biancograt" di Zeno Benciolini
di
Roberto Avanzini
I
racconti che compaiono su Intraigiarùn presentando come
tema l’alpinismo classico sono sempre molto piacevoli.
Mi riferisco ad esempio agli ultimi due pubblicati “ Il
sogno nel cassetto ” di Ruggero Boaretti e “
Biancograt ” di
Zeno Benciolini.
Pur con aspetti differenti in entrambi si respira una buona aria, aria di
alte cime, di spazi aperti, di neve e ghiaccio pestati, di nuvole veloci
all’orizzonte.
Curiosamente tutti e due gli scritti affrontano, ovviamente da punti di
vista diversi, l’argomento della tenacia davanti alle difficoltà
organizzative o meteorologiche.
Merito dei due autori è quello di averci trasportato con loro in queste
due esperienze “veramente alpinistiche”, proprio nell’accezione
originale del termine.
Oltre alla piacevole scrittura i due racconti si fanno apprezzare per le
immagini che li accompagnano.
Ultimamente molti racconti del sito sono corredati di immagini con
risultati positivi per l’espressività degli stessi.
Certo le fotografie non sono sempre indispensabili, ma che siano
tecnicamente perfette o no (anzi,
a volte più le seconde) rendono bene lo spirito del momento
immortalato.
Inoltre la sezione fotografica del sito permette anche ai più
“timidi” di esprimere le loro sensazioni alpestri.
Comunque che si tratti di racconti o immagini io con Intraigiarùn
mi diverto sempre, quindi lunga vita ai redattori!
|