Noi
che siamo “vecchi del mestiere” ce lo ricordiamo come allievo di uno dei
primissimi corsi di alpinismo della Sezione di Ferrara, alla fine degli anni
’80.
E’ stato il principale protagonista della costituzione della sottosezione del
Cai a Cento, di cui è stato Reggente per parecchi anni e sempre attivo
collaboratore.
Dall’escursionismo è in seguito approdato all’arrampicata non più
giovanissimo, ma con buoni risultati, fino a diventare uno degli aiuto
istruttori della Scuola di Alpinismo intersezionale "Angela
Montanari", presso la quale presta ancora la sua collaborazione.
Ha “realizzato il sogno” di acquistare una casa in Val del Boite, nell’ampezzano,
ma se avete intenzione di andarlo a trovare, vi consigliamo di passare di notte,
perchè di giorno non lo trovereste: è sempre in giro per crode ad arrampicare
con amici, sia di Cento che del luogo.
Lo abbiamo visto in una visita recente alla palestra “La Giovannina”,
impegnato assieme agli altri arrampicatori del gruppo storico a montare i
pannelli di un ampliamento della parete di arrampicata, mentre lavorava con
perizia al seghetto elettrico.
Non male, considerato il suo abituale lavoro di “sedentario” operatore
bancario.
I